La crisi francese Macron affida a Lecornu l’ultima mediazione. L’assenza di Retailleau In caso di mancato accordo politico al termine del giro di consultazioni, lo scioglimento e le elezioni legislative anticipate, scenario invocato a gran voce dal Rassemblement national di Marine Le Pen e Jordan Bardella, sembrano inevitabili Mauro Zanon 08 OTT 2025
Crisi francese In Francia il dialogo si è interrotto fuori e dentro il palazzo. Intervista "Le nostre società sono vittima di un dibattito sempre più radicalizzato, in cui è sempre più difficile discutere, perché fare i compromessi significa avere la capacità di cedere qualcosa". Parla Sylvie Goulard, già vicegovernatrice della Banca di Francia Maurizio Stefanini 07 OTT 2025
Editoriali Perché Meloni deve tifare per Macron Per ora i mercati sono calmi, ma, se peggiora, la crisi della Francia può contagiare l’Italia fresca della promozione delle agenzie di rating internazionali Redazione 06 OTT 2025
In Francia Crolla il governo Lecornu: Macron resta solo all’Eliseo La notte più breve della Quinta Repubblica. Dopo appena ventisette giorni dalla fiducia, il premier francesce si dimette travolto dalle faide interne e dal caso Le Maire. Il presidente affida a Lecornu il ruolo di negoziatore per trovare un accordo di interesse generale Mauro Zanon 06 OTT 2025
in Francia Macron sta preparando il suo ritorno all'Eliseo nel 2032 Il presidente francese non può candidarsi per le elezioni del 2027, quindi mira alle successive. Dietro le quinte, lavora già a un ritorno in stile “Putin-Medvedev”. Il libro del giornalista del Figaro Louis Hausalter Mauro Zanon 02 OTT 2025
In Francia I giorni infernali del premier francese Lecornu Il neoprimo ministro è a caccia di una maggioranza per definire il progetto di bilancio per il 2026, affrontare la nuova mobilitazione dei sindacati e formare un governo. La settimana decisiva Mauro Zanon 30 SET 2025
a Parigi Dove la apre, Macron, l’ambasciata francese nello stato palestinese? Cessate il fuoco, rilascio degli ostaggi, ripristino dei corridoi umanitari, ricostruzione della governance e prospettiva dei due stati. ”È in questo quadro che potrò decidere di stabilire un'ambasciata presso lo stato di Palestina" dice il presidente francese Mauro Zanon 24 SET 2025
dal washington post Macron all'Onu riconosce la Palestina (nonostante le pressioni Usa) "La Francia riconosce la Palestina nel nome della pace". Ecco cosa ha detto il presidente francese nel suo intervento all'Assemblea generale delle Nazioni Unite 23 SET 2025
il colloquio Quel che Macron ha sottovalutato nella sua iniziativa per la Palestina Il presidente francese vuole ridorare la sua immagine sia sul piano internazionale che nazionale, in un momento in cui la popolarità è ai minimi storici, ma è una scommessa rischiosa. Parlano Marc Knobel e Dominique Reynié Mauro Zanon 23 SET 2025
In Francia Lo sciopero francese è contro “la notte senza fine del macronismo” Il piano di bilancio per il 2026 sembra soltanto un pretesto per scendere in piazza e protestare di fatto contro Macron. "E’ il presidente ad aver provocato questo caos. E tutto quello che sta succedendo in questo momento è il risultato delle sue azioni, non delle mie”, ha detto Mélenchon Mauro Zanon 19 SET 2025